
La chinesiologia studia il movimento attivo in tutte le sue aree di riferimento: intelletto-cognitiva,
affettivo-emotiva, fisico-motoria, sociale-relazionale. Per questo motivo la cinesiologia viene applicata in diversi ambiti:
Tecnicamente la chinesiterapia utilizza il movimento provocato dall’ attività del paziente e dalle sollecitazioni muscolari di stabilizzazione che non implicano movimenti delle ossa;
in questo modo viene ripristinato il naturale movimento umano, correggendo eventuali movimenti e posture errate.
Quindi il Chinesiologo si occuperà di:
– stimolare i gesti motori;
– educare i pazienti ad una vita attiva;
– allenare il tono muscolare;
– corregge eventuali posture scorrette;
– rieducare il movimento corporeo;
– adattare il movimento alle attività quotidiane.